Warning: Attempt to read property "ID" on null in /home/clients/89bbf17fd47e19d47251c50b519be086/web/suisse/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/reusable.class.php on line 61
Warning: Attempt to read property "ID" on null in /home/clients/89bbf17fd47e19d47251c50b519be086/web/suisse/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/reusable.class.php on line 76
Il metodo inlingua
Il metodo e il materiale inlingua offrono l’approccio più rapido e più efficace.
Durante le lezioni l’accento è posto sulla lingua parlata. Il metodo inlingua si concentra prima di tutto sulle competenze orali, poi sulle capacità di lettura, di ascolto e di scrittura.
IMPARARE ATTRAVERSO L’ESPRESSIONE ORALE
La traduzione causa delle interferenze con la lingua madre e può provocare confusione
USARE ESCLUSIVAMENTE LA LINGUA TARGET
Vogliamo prima di tutto promuovere l’atto della parola e l’arte di esprimere se stessi.
OFFRIRE ESEMPI PIUTTOSTO CHE SPIEGAZIONI
Essendo induttivo, il metodo insiste sul modo in cui le parole vengono associate. Da ciò deriva una conoscenza pratica delle regole che ne determinano l’uso nella frase.
FARE IN MODO CHE SIANO I DISCENTI A PARLARE
Solo parlando si impara a parlare. E discente devono esercitarsi, non il formatore.
CREARE UNA PIACEVOLE ATMOSFERA
Noi consideriamo la personalità, I bisogni dei discenti e qualsiasi altro fattore coinvolta nell’apprendimento.
AFFRONTARE CON PRECAUZIONE GLI ERRORI DEI DISCENTI
I formatori e si preoccupano di mantenere alta la motivazione dei loro decenti
VERIFICARE LE CONOSCENZE PRIMA DI INSEGNARE UN NUOVO MODELLO LINGUISTICO
I formatori e verificano prima se i discenti conoscono già quello che vogliono insegnare loro
OFFRIRE AI DISCENDENTI LA POSSIBILITÀ DI MANIPOLARE IL LINGUAGGIO
Per utilizzare la lingua in modo costruttivo, i discenti hanno bisogno di essere creativi con questi nuovi elementi per avere la possibilità di esprimere le loro idee.
NESSUNA MONOTONIA NELL’INSEGNAMENTO
Ogni formatore deve sviluppare un ampio ventaglio di tecniche per poter condurre lezioni efficaci e piacevoli
TRE TECNICHE CHIAVE
Porre domande piuttosto che fare affermazioni o asserzioni – far lavorare i partecipanti attraverso un sistema di trame – coniugare gli aspetti strutturali e funzionali della lingua
Warning: Attempt to read property "ID" on null in /home/clients/89bbf17fd47e19d47251c50b519be086/web/suisse/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/reusable.class.php on line 61
Warning: Attempt to read property "ID" on null in /home/clients/89bbf17fd47e19d47251c50b519be086/web/suisse/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/reusable.class.php on line 76